Cura la gestione delle attività correlate alla cessazione del rapporto di lavoro e degli adempimenti relativi al trattamento di previdenza. · Effettua il monitoraggio del raggiungimento dei requisiti di età e di servizio del personale di ruolo ai fini della predisposizione del programma triennale dei pensionamenti. · Cura gli adempimenti relativi a riscatti, ricongiunzioni, interruzioni e riconoscimento servizi e periodi di astensione intervenuti al di fuori del rapporto di lavoro. · Cura la gestione dei fascicoli personali contenenti la documentazione di interesse previdenziale e dell’archivio previdenziale dei dipendenti cessati dal servizio. · Cura l’istruttoria degli atti propedeutici alla liquidazione del trattamento pensionistico. · Cura gli adempimenti necessari al trattamento di previdenza relativi all’istruttoria e compilazione del mod. 350/P e del progetto TFR. · Gestione degli adempimenti relativi alla liquidazione dell’indennità di anzianità prevista dagli artt. 337 e seguenti del regolamento regionale 6 settembre 2002 n. 1 e s.m.i. in applicazione della normativa regionale vigente. · Attività di studio e predisposizione delle relazioni necessarie per la costituzione dell'Amministrazione in giudizio nelle materie di competenza. · Attua, per la parte di competenza, le disposizioni in materia di trasparenza, anticorruzione e protezione dei dati personali. · Cura, in raccordo con l’Area Affari generali, l'elaborazione delle proposte normative di riforma nella materia. · Svolge attività di studio ai fini dell’elaborazione di note informative, circolari, direttive in relazione alle materie di competenza per assicurare la conformità nella gestione delle stesse da parte delle strutture della Giunta. · Supporta il Direttore nello svolgimento delle ulteriori attività di propria competenza ai sensi della legge regionale n. 6/2002 e del regolamento regionale n. 1/2002 e successive modifiche e integrazioni.