SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE

Il Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (R.S.P.P.) è il soggetto in possesso delle capacità e dei requisiti professionali di cui all'articolo 32 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Designato dal datore di lavoro, a cui risponde, per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi. · Il Responsabile del servizio di prevenzione e protezione collabora con il datore di lavoro, il medico competente ed il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza all’individuazione dei fattori di rischio, alla valutazione dei rischi e all’individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, sulla base della specifica conoscenza dell’organizzazione aziendale, con la conseguente elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). · Il Responsabile del servizio di prevenzione e protezione, tra l’altro, elabora le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali, propone i programmi di informazione e formazione dei lavoratori, partecipa assieme al medico competente ed al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza alla riunione periodica indetta annualmente dal datore di lavoro.

 

Inserire il COGNOME (per esteso o solo le prime lettere) o il NUMERO TELEFONICO (N.B. inserire il numero nella forma 0651681234 oppure 1234).

Inserire il NOME DI UNA STRUTTURA per esteso o parziale (es. 'turismo' o 'agenzia regionale per il turismo') o il NUMERO TELEFONICO (N.B. inserire il numero nella forma 0651681234 oppure 1234).